Donare il sangue è importante, soprattutto in estate

13:38 | | No Comment

Grande successo per la conferenza “Mi è stato dato un dono e… te lo dono!”

Ci sono gesti di solidarietà che non costano nulla e fanno bene anche a chi li compie. Lunedì 18 giugno, nel mezzo della Festa dell’Oratorio, nel cortile di Cristo Re, si è svolto un importante incontro-conferenza dal titolo “Mi è stato dato un dono e… te lo dono!”. Organizzato dall’associazione “Fratres, donatori di sangue” di Casamassima, sotto un cielo stellato, il pubblico presente ha potuto partecipare a un colloquio con esperti del settore che hanno ricordato l’importanza della donazione del sangue, soprattutto nel periodo estivo.

Conferenza Fratres (1)

A presenziare l’incontro, il presidente della Fratres casamassimese Mimmo Verna. Con lui, sul palco allestito nel cortile della struttura ricettiva casamassimese, anche la dottoressa Loredana Battista, ematologa dell’ospedale regionale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti, don Carlo Lattarulo, parroco della Chiesa Madre e Valentina Schiralli, in rappresentanza dei giovani della Fratres.

L’incontro è durato più di un’ora nella quale il pubblico presente ha partecipato attivamente, proponendo quesiti e curiosità per quel che riguarda questo gesto di solidarietà. La dottoressa Loredana Battista ha parlato dell’importanza di donare sangue sia per i più bisognosi, sia per sé stessi. Parlando delle varie vicissitudini che si vivono in ospedale, la dottoressa ha messo in luce come, soprattutto in questo periodo, donare deve essere una delle azioni principali perché nei centri trasfusionali il sangue scarseggia. Inoltre, tale azione serve anche a tenere sotto controllo il proprio stato di salute e a rigenerare il proprio corpo.

Don Carlo Lattarulo ha raccontato, invece, di come, nella sua carriera ecclesiastica nei paesi della provincia di Bari, ha visto nascere i gruppi di donatori di sangue nelle città di Adelfia e di Carbonara. I giovani del gruppo Fratres della provincia di Bari, infine, capitanati da Valentina Schiralli, hanno raccontato alcune toccanti testimonianze di donazione e come quello che può sembrare un piccolo gesto solidale si può trasformare in un grande gesto per chi ne ha bisogno. Al termine della serata, il presidente Mimmo Verna ha rivolto un ulteriore invito alla platea dicendo di “sperimentare” la donazione, con la sicurezza che una volta provata questa azione, possa diventare un evento del solito tram tram e della solita routine vitale.

Conferenza Fratres (4)

Alla fine dell’evento, abbiamo chiesto al presidente del gruppo Fratres di Casamassima un piccolo bilancio per questi primi sei mesi del 2018 e un piccolo invito rivolto ai donatori per questi mesi estivi.

“Il 2018 è iniziato bene – ha dichiarato Mimmo Verna – Purtroppo, si dona molto spesso quando c’è bisogno. È successa un’emergenza e tutti si sono precipitati a donare sangue. Ci sono stati mesi come gennaio e febbraio in cui, nonostante il virus influenzale, grazie al lavoro di informazione continuo dei nostri volontari, siamo riusciti a portare molti donatori a donare. Gli altri mesi siamo rimasti sempre su valori standard. Nell’ultimo periodo siamo stati costretti a fare la nostra giornata di donazione, per problemi organizzativi del Miulli, direttamente in ospedale ad Acquaviva delle Fonti e la risposta da parte dei casamassimesi è stata molto bassa. Molti di loro non si vogliono spostare dalla propria città, nonostante noi offriamo con i nostri mezzi il viaggio di andata e di ritorno”.

“L’invito della nostra associazione – ha proseguito – per i mesi di luglio e di agosto, quelli più caldi, è di continuare a donare. Noi come staff siamo disponibili ad accompagnare i donatori al centro trasfusionale, perché l’estate è il periodo in cui in ospedale il sangue scarseggia, quindi si ha bisogno di un numero maggiore di sacche e va ricordato, soprattutto, che la solidarietà non va mai in ferie”.

Infatti, i volontari della Fratres sono a completa disposizione per accompagnare i propri donatori al Centro Trasfusionale dell’ospedale regionale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti, e inoltre ricordano che l’8 settembre, il 7 ottobre, l’11 novembre e il 16 dicembre vi è l’appuntamento per le giornate nella sede dell’associazione, ubicato nell’ex ospedale di Casamassima. Per maggiori informazioni si può contattare il gruppo Facebook “Fratres – Dona sangue dona un sorriso” o chiamare il numero 3711722075.

DANIELE FOX

SPECIALE ESTERI



SPECIALE SALUTE