De Cataldo, grande festa in piazza per l’inizio dell’attività sportiva

16:50 | | No Comment

Piazza Aldo Moro si è trasformata per un’ora in una palestra di ginnastica artistica

Piazza Aldo Moro, la Torre dell’Orologio, il Monumenti ai Caduti delle guerre mondiali, i pali di legno residui dell’illuminazione della Festa di San Rocco da Montpelier. In questo scenario cittadino, complice un bel pomeriggio soleggiato, sabato 28 ottobre l’Asd Polisportiva De Cataldo ha presentato al pubblico giunto nella piazza del centro cittadino casamassimese la “Festa dell’inizio delle attività sportive”.

16 atleti del settore agonistico di età compresa tra i 4 e i 16 anni hanno effettuato un saggio davanti agli spettatori giunti in piazza. Dopo il saluto al tecnico da parte di un’atleta, i ginnasti hanno dato il via all’evento riscaldando il pubblico con un riscaldamento coreografico dedicato ai 150 anni della Federazione ginnastica d’Italia. Dopodiché hanno mostrato le loro abilità ginniche eseguendo esercizi all’air track, al trampolino e al corpo libero. Quest’ultimo tipo di esercizio è stato eseguito con le coreografiche realizzate dalla maestra di danza Lucianna Ariemma dell’Asd Scarpette Rosa. Mentre i ginnasti eseguivano capovolte, salti e verticali, nel pubblico hanno assistito allo spettacolo due ospiti speciali, l’assessore allo sport Michele Loiudice e Giacinto De Cataldo, fratello di Enzo De Cataldo, ginnasta che ha dato il nome alla nostra associazione. Anche loro si sono complimentati con lo staff e con gli atleti per lo spettacolo messo su, nonostante il poco tempo avuto a disposizione e la mancanza di una struttura per allenarsi per questioni burocratiche locali.

“Questa manifestazione – ha dichiarato il tecnico Nico Losito – serve a mostrare alla cittadinanza e all’amministrazione il nostro lavoro e quello che facciamo duranti i nostri allenamenti. Per il problema legato all’autorizzazione per la concessione delle palestre i nostri ginnasti sono fermi da un bel po’. La manifestazione è stata preparata in pochi giorni e in luoghi sostitutivi. Siamo soddisfatti del risultato ottenuto e anche perché dal primo all’ultimo esercizio abbiamo avuto due ospiti di eccezione, l’assessore allo sport, Michele Loiudice, e uno dei fondatori della nostro società, Giacinto De Cataldo. Purtroppo non avendo una palestra non ci stiamo allenando. Siamo consapevoli che la giunta comunale, il sindaco e i presidi delle scuole locali stanno facendo il loro meglio per sbloccare la situazione. Non possiamo far altro che ringraziarli, tuttavia però allo stesso tempo le attività agonistiche e dei corsi base, sono bloccate, con chiari risvolti negativi, sia in termini organizzativi, sia in numero di possibili iscrizioni. Questo per noi è palesemente un grosso problema, se si considerano gli investimenti che facciamo, insieme ai genitori ed agli stessi bambini, in termini di impegno, di sacrificio ed anche economici. La manifestazione è una palese testimonianza di tutto questo”.

Continuate così. Nel frattempo noi speriamo che la situazione si risolvi presto, in modo tale da poter dare una nuova “casa” in cui allenarsi nuovamente e costantemente a questi giovani ginnasti, per poter far portare in alto il nome del nostro paese nella Federazione ginnastica d’Italia.

DANIELE FOX

SPECIALE ESTERI



SPECIALE SALUTE