Comunicazione digitale settore agricolo

11:47 | | No Comment

PARTONO DA ADELFIA E BITRITTO I WORKSHOP SULLE STRATEGIE DI COMUNICAZIONE DIGITALE PER IL SETTORE AGRICOLO

Il GAL Sud Est Barese organizza un ciclo di workshop sul tema della comunicazione digitale per il mondo agricolo. Si parte il 23 marzo da Adelfia (Biblioteca Comunale) ed il 29 marzo da Bitritto (Sala Convegni Castello). Aperte le iscrizioni, a disposizione 20 posti per ciascun workshop.

Il workshop offrirà una panoramica dei più importanti strumenti di comunicazione a disposizione dell’impresa agricola ma soprattutto una visione complessiva per approcciarsi in modo efficace al mondo digitale.

Tra i temi affrontati nel workshop:

Progettare un BRAND di prodotto online, strategie per il settore agroalimentare.
Il SITO WEB, esempi pratici per una corretta progettazione.
I MOTORI DI RICERCA, farsi riconoscere su Google.
SOCIAL MEDIA, una panoramica dei diversi obiettivi di comunicazione.
Gli eventi saranno condotti da relatori specializzati in tematiche di comunicazione e promozione digitale, con casi studio specifici su imprese agricole e prodotti di successo del sud est barese.

Il calendario prevede 9 workshop pomeridiani dalle ore 16:00 alle ore 20:00 nei seguenti giorni (sono tutte repliche degli stessi argomenti):

Adelfia (Biblioteca Comunale): 23/03/2022
Bitritto (Sala Castello): 29/03/2022
Casamassima (Officine UFO): 05/04/2022
Conversano (Sala Convegni Castello): 12/04/2022
Mola di Bari (Palazzo Roberti): 19/04/2022
Noicattaro (Uffici Comunali Palazzina 5 Zona PIP – Via Donato Saponaro snc): 26/04/2022
Polignano a Mare (Biblioteca Comunale): 03/05/2022
Rutigliano (Museo Archeologico): 10/05/2022
Acquaviva delle Fonti (Palazzo de Mari): 17/05/2022
Ogni azienda può iscrivere fino a due partecipanti per workshop. La partecipazione è completamente gratuita. Obbligatoria iscrizione su: www.galseb.it/workshopsuldigitale

I RELATORI DEL WORKSHOP

Vito Macina

VITO MACINA

Laureato in Informatica e Comunicazione Digitale ed esperto in tecnologie dell’informazione e della comunicazione digitale. Da anni è impegnato attivamente nella divulgazione, disseminazione e trasferimento della conoscenza su temi collegati all’innovazione e alle tecnologie digitali (anche 4.0), come Digital Evangelist e Speaker, attraverso eventi, convegni, interviste e corsi. Collabora spesso con le associazioni di categoria (Confcommercio, Confesercenti e LegaCoop), l’Università degli Studi di Bari e con la Fondazione ITS Turismo Puglia come docente esperto. Nel 2014 ha lavorato in Microsoft Italia come Education Cloud Specialist nel Public Sector con il compito di formare le scuole e università italiane sull’utilizzo della piattaforma Microsoft 365. Dal 2015 è Microsoft MVP (Most Valuable Professional) nella categoria Windows and Devices for IT e pubblica articoli su argomenti affini all’interno della community italiana ICT Power.


Anna Strippoli

ANNA STRIPPOLI

Laureata in Scienze Politiche, si è specializzata in comunicazione di impresa e istituzionale e ha lavorato con agenzie di comunicazione, aziende, software house e pubbliche amministrazioni. Attualmente, si occupa di Tecnologie 4.0 e orientamento alle imprese su digitale e innovazione, collaborando con enti e associazioni di categoria come Confcommercio Bari. Esperta di soft skill, è anche formatrice e docente di comunicazione interpersonale e d’impresa, nonché speaker e relatrice in eventi info-formativi. È stata presente nell’elenco degli Esperti consulenti in Comunicazione per i progetti vincitori del bando PIN giovani e ha svolto attività di docenza e training per la Fondazione ITS Agroalimentare Puglia e la Fondazione ITS Turismo Puglia. Per lo spazio di coworking Impact Hub Bari, ha tenuto un talk sullo Storytelling nel 2018 e un talk sull’uso professionale dei social media nel 2019. Nel 2020, è stata co-autrice dell’e-book “Work smart work” pubblicato dall’associazione Ecosistema camerale; collabora, in maniera occasionale, alla redazione di articoli su tematiche 4.0 per le testate del network Digital360.

Maggiori informazioni su info@galseb.it o allo 080-4737490.

SPECIALE ESTERI



SPECIALE SALUTE