Progetto “Alberami”

15:25 | | No Comment

Un reddito aggiuntivo per gli olivicoltori

Sarà presentato mercoledì 1° giugno alle ore 18.00 presso l’Agriturismo “Cirié” di Cassano Murge (SP 145 Cassano-Altamura, km 0,8) il progetto denominato “Àlberami”, una Piattaforma Digitale basata su tecnologia innovativa per la monetizzazione della grande capacità di assorbimento e di stoccaggio di CO₂ (anidride carbonica) del settore olivicolo.

La Piattaforma sfrutta la tecnologia per calcolare la capacità di ogni appezzamento di assorbire CO₂ e creare dei cosiddetti ‘crediti di sostenibilità’, veri e propri strumenti finanziari con un valore ed un mercato in forte crescita a livello nazionale e internazionale.
L’iniziativa apre prospettive di grande interesse ambientale, scientifico, economico e sociale. La Piattaforma si caratterizza per essere inclusiva (la partecipazione è aperta ad olivicoltori con un minimo di un ettaro di terreno olivicolo) e produce un reddito aggiuntivo con un minimo impegno da parte degli olivicoltori nell’implementazione di pratiche agricole.
 
La Piattaforma, creata e gestita da un team locale di esperti, è basata su tecnologia si occupa dell’aspetto burocratico, al fine di trarne un beneficio economico attraverso la creazione di crediti di sostenibilità. Infine, la Piattaforma si occupa della commercializzazione dei crediti creati verso un parco clienti formato da aziende che intendono compensare volontariamente le proprie emissioni con l’obiettivo di neutralità ambientale, in un mercato stimato a 50 miliardi di euro nel 2030.
 
La Piattaforma si caratterizza per un elevata flessibilità di utilizzo, essendo implementabile e accessibile ovunque e ha già ricevuto aderenti da molte regioni italiane, forti interessamenti persino da altri continenti, con una forte presenza di olivicoltura ed ha nei suoi piani evolutivi l’inserimento di altre colture arboree.
 
“All’incontro – spiega Giovanni Cirello, titolare dell’omonimo Oleificio che opera su Cassano – sono invitate tutte le aziende agricole olivicole del territorio di Cassano Murge e paesi limitrofi, a seguire sarà offerto un rinfresco a tutti i presenti, dove poter confrontarsi, approfondire i potenziali di questa iniziativa ed eventualmente aderire al progetto. É una grande opportunità per il settore olivicolo, quindi per tutte le aziende, vale la pena esserci”.
 
É gradita la conferma della partecipazione al 346 12 81617 (Giovanni Ciriello)

SPECIALE ESTERI



SPECIALE SALUTE