Scooter elettrici, arriva la start up 100% italiana
Parte ad aprile con il retrofit degli scooter a motore endotermico ed è pronta ad entrare nel mercato della mobilità urbana elettrica. Si chiama Talet-e la start-up 100% italiana che
Parte ad aprile con il retrofit degli scooter a motore endotermico ed è pronta ad entrare nel mercato della mobilità urbana elettrica. Si chiama Talet-e la start-up 100% italiana che
I Comuni metropolitani aderiscono al Patto dei Sindaci per la riduzione dei cambiamenti climatici Questa mattina a Bari, il sindaco metropolitano, Antonio Decaro, e i 41 Comuni del territorio hanno
(Adnkronos) – La Società italiana di medicina ambientale (Sima) accoglie con favore la decisione definitiva del Parlamento Europeo sul caricabatterie unico, che prevede che entro la fine del 2024, tutti
(Adnkronos) – Il matrimonio di tendenza è nel rispetto dell’ambiente, e anche del risparmio energetico. Dalle partecipazioni e le bomboniere tutte da piantare, al catering rigorosamente locale, meglio se a
(Adnkronos) – Il Ministro dell’Ambiente Tanya Plibersek ha dichiarato che l’Australia destinerà il 30% della sua superficie alla conservazione delle specie minacciate, nel tentativo di proteggere la flora e la
(Adnkronos) – Gli ultimi tre anni sono stati i più secchi nella storia della California. L’anno idrico ufficiale si è concluso venerdì scorso, segnando la fine di un periodo che
L’Italia è in ritardo nel raggiungimento degli Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 Onu. La crisi sistemica del modello di sviluppo dominante accelerata dalla pandemia, dalla guerra in Ucraina e
(Adnkronos) – Nescafé, marchio di caffè Nestlé, presenta la sua strategia per contribuire a rendere la coltivazione di caffè più sostenibile: il Nescafé Plan 2030, un programma che intende promuovere
(Adnkronos) – Il nuovo centro di ricerca di Capo Horn, situato proprio sulla punta del Sud America, dove si incontrano l’oceano Pacifico e Atlantico, in Cile, ospita un ecosistema unico
(Adnkronos) – Gli assicuratori Usa si preparano a subire un colpo tra i 28 e i 47 miliardi di dollari a causa dell’uragano Ian, quella che potrebbe essere la tempesta
(Adnkronos) – La rottura nel sistema di gasdotti Nord Stream sotto il Mar Baltico ha portato a quello che probabilmente è il più grande rilascio di metano mai registrato, lo
2 su 3 pronti a pagare di più per prodotti green Per gli italiani la sostenibilità è un tema sempre più familiare: nel giro di dieci anni, la consapevolezza della
(Adnkronos) – E’ l’alimentazione ibrida sia in abbinamento a un motore a benzina che diesel quella preferita dagli automobilisti italiani, che non disdegnano il noleggio a lungo termine, mentre le
(Adnkronos) – La capitale indiana di Nuova Delhi applicherà un piano d’azione in 15 fasi per ridurre l’inquinamento in vista dell’arrivo dell’inverno, quando una nebbia di smog tossico è solita
(Adnkronos) – Per quanto grave possa essere la fuoriuscita di metano dalla rottura delle condutture sul fondo del Mar Baltico, in tutto il mondo si verificano spesso episodi allarmanti di
(Adnkronos) – In Kenya, i pastori scavano fosse sempre più profonde alla disperata ricerca di acqua, mentre la regione soffre la peggiore siccità degli ultimi 40 anni, che ha spazzato
(Adnkronos) – Webuild torna nel Regno Unito dopo oltre 10 anni, con un contratto da 1,25 miliardi di sterline (1,5 miliardi di euro) di valore complessivo, da eseguire in consorzio,
(Adnkronos) – Dopo diversi anni di previsioni abbastanza ottimistiche sull’adozione dei veicoli elettrici o Ev (Electric vehicle), la eMobility ha finalmente raggiunto un punto di svolta. È quanto emerge dall’analisi
(Adnkronos) – In Italia avremo mai il nucleare? Forse no ma, per come vanno avanti le cose, probabilmente è meglio mettersi il cuore in pace anche per rigassificatori, rinnovabili e
Governo, Deiana (Autorità portuale Sardegna): “Ministero del Mare? Sicuramente più attenzione” “Non ho una opinione sulla possibile scelta amministrativa di istituire un Ministero del Mare, ma posso dire che sicuramente
(Adnkronos) – Molto apprezzati per le loro proprietà nutritive e storicamente presenti nella cucina italiana: sono lo stoccafisso e il baccalà norvegesi. Ricavati entrambi dal merluzzo, lo stoccafisso è pesce
(Adnkronos) – Mulino Bianco, il marchio del gruppo Barilla, rinnova il logo e celebra la biodiversità. E così, oltre al simbolo del mulino, luogo del saper fare e della tradizione,
Al via il nuovo Programma nazionale di Informazione e Formazione (Pif) ‘Italia in Classe A’ per promuovere la cultura dell’efficienza energetica, attuato da Enea, finanziato nell’ambito del Pnrr dal ministero
“C’è stata una forte precipitazione che ha colpito la zona nord collinare di Formia che ha provocato un volume di acqua veramente inimmaginabile. Si tratta di acqua piovana che veniva
Copyright @ 2022 La Voce del Paese | All Rights Reserved. Design & Developed By Themescaliber