Il 78% della generazione Alpha è preoccupato per l’ambiente
(Adnkronos) – In Italia, il 78% dei ragazzi si dice preoccupato per l’ambiente e il 76% vuole contribuire attivamente nella costruzione di una società più equa e sostenibile per tutti.
(Adnkronos) – In Italia, il 78% dei ragazzi si dice preoccupato per l’ambiente e il 76% vuole contribuire attivamente nella costruzione di una società più equa e sostenibile per tutti.
(Adnkronos) – Un Paese sempre più digitalizzato richiede strategie mirate, maggiore accessibilità e innovazione. La Fondazione Italia Digitale ha stilato un manifesto in 11 punti e presentato alla Camera dei
(Adnkronos) – Saipem tra i protagonisti di WindEurope 2024, principale evento fieristico europeo per aziende, professionisti e associazioni del settore dell’energia eolica che si è svolto a Bilbao dal 20
(Adnkronos) – Nel 2023, il numero delle B Corp in Italia è aumentato del 41%, raggiungendo quota 266 aziende. Un’impennata che pone le aziende italiane al secondo posto in Europa
(Adnkronos) – C’è chi ha ideato video multilingue realizzati con l’intelligenza artificiale per aiutare a riconoscere gli imballaggi compostabili, chi ha proposto concorsi artistici per opere realizzate con materiali da
(Adnkronos) – Solo 7 Paesi al mondo rispettano i limiti di Pm2.5 fissati dall’Oms (Organizzazione mondiale della sanità). Anche se, in generale, l’aria risulta più pulita rispetto al secolo scorso,
(Adnkronos) – Il cambiamento climatico è una delle sfide più urgenti e complesse che il mondo affronta oggi. Richiede un approccio globale e cooperativo che vada oltre i confini nazionali
(Adnkronos) – Il valore dell’agricoltura nell’Unione europea necessità di essere tutelato. Lo sostiene con forza la Cia – Agricoltori italiani che ha proposto un piano strategico in un “Manifesto per
(Adnkronos) – La disparità di genere nel mondo sanitario e assistenziale pesa su sistemi di tutti i Paesi. A fotografare lo scenario è l’ultimo report pubblicato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità,
(Adnkronos) – Uno scarto come i fondi del caffè potrebbe essere un’arma in più contro l’inquinamento delle acque. Secondo uno studio dell’Università tecnologica federale del Paranà, i fondi del caffè
(Adnkronos) – Fondi Pnrr, Energie Rinnovabili e Decarbonizzazione dell’Ex Ilva. Il tema della sostenibilità ambientale è al centro del convegno promosso dalla Confederazione italiana della piccola e media industria –
(Adnkronos) – Immaginate di produrre energia elettrica mentre guidate. E che questo succeda mentre siete su un’autostrada italiana. Come raramente accade, il Belpaese non deve guardare all’estero per trovare un
(Adnkronos) – BrianzAcque ha celebrato la Giornata Mondiale dell’Acqua con il lancio del progetto per adeguare il grande depuratore San Rocco di Monza alle nuove normative sulla qualità delle acque.
(Adnkronos) – Engineering, attiva nei processi di digitalizzazione per aziende e Pa, è tra i protagonisti dell’evento finale della quinta edizione di Valore Acqua per l’Italia, la Community attivata da
(Adnkronos) – L’acqua del rubinetto è considerata buona, comoda e amica dell’ambiente, ma quasi la metà dei cittadini beve solo quella in bottiglia. Nonostante oltre 8 persone su 10 (83,4%)
(Adnkronos) – Se è vero che nelle ultime settimane le nostre Alpi sono state sommerse di neve con accumuli in alcune località anche di oltre un metro, in realtà lo
(Adnkronos) – L’Unione italiana per l’olio di palma sostenibile (Uiops) è presente alla 55esima edizione di Cosmoprof Worldwide Bologna 2024, la manifestazione di riferimento per le aziende e i professionisti
(Adnkronos) – Settecentocinquanta nuove piante, tra alberi e arbusti, per creare un’area verde rigenerata e arricchita in grado di generare importanti benefici ambientali e sociali per la città e i
(Adnkronos) – Il panorama delle utility italiane ha vissuto un’impennata senza precedenti nel 2022, con le 100 principali aziende del settore che hanno raggiunto un valore di quasi 300 miliardi
(Adnkronos) – L’ultimo rapporto Ipcc lo ha messo nero su bianco: sarà impossibile rispettare la fatidica soglia del +1.5°C rispetto al periodo preindustriale senza ridurre drasticamente la CO2 nell’aria. Questo
(Adnkronos) – La disponibilità di acqua nell’anno 2023 conferma il trend negativo registrato da diversi anni in Italia anche se può considerarsi un anno in ripresa rispetto al 2022. Nel
(Adnkronos) – La transizione energetica può costare circa 1/3 la produttività delle imprese più inquinanti nei prossimi 5 anni. Solo nel lungo periodo, la produttività tornerebbe a crescere, superando persino
(Adnkronos) – Ogni cittadino europeo in media produce ogni anno 131 kg di rifiuti alimentari, per complessivi 60 milioni di tonnellate. Oltre agli sprechi alimentari, anche quelli del settore tessile
(Adnkronos) – Nel cuore del mercato unico europeo, un sistema brilla per la sua efficacia nel garantire la sicurezza dei prodotti non alimentari: il Safety Gate. Questo meccanismo intelligente consente
Copyright @ 2022 La Voce del Paese | All Rights Reserved. Design & Developed By Themescaliber