Casamassima è un paese per le donne
Le componenti della Polizia Locale si raccontano per l’8 marzo La violenza contro le donne può avere molte facce. Da quelle fisiche estreme e purtroppo molto frequenti che costellano la cronaca, ad altre più sottili, che vanno dal mobbing di genere sul posto di lavoro, alla disparità delle retribuzioni e alla maggior difficoltà per una donna nel fare carriera rispetto ai colleghi. Con uno spot per le reti televisive nazionali, Pubblicità Progresso in questi mesi ha lanciato l’ennesimo messaggio contro la disparità di salario tra lavoratori e lavoratrici, che in Italia si stima guadagnino nel settore privato il 17,9% in meno degli uomini. In uno spot di alcuni fa, che ricordiamo vividamente, una telecamera nascosta riprendeva un colloquio di lavoro in cui veniva preferito un uomo a una donna perché si considerava troppo alta la richiesta economica fatta da quest’ultima, pur essendo la stessa espressa dal candidato maschio. Il messaggio finale era: “Essere una donna è ancora un mestiere complicato.