Pesce palla maculato, pesce scorpione, pesce coniglio scuro e pesce coniglio striato. Sono tutte arrivate dal canale di Suez le quattro specie aliene invasive di origine tropicale segnalate nei mari
Leggi tuttoItaliani sempre più attenti alla sostenibilità anche in vacanza ma potrebbero fare di più. È quanto risulta dal nuovo rapporto del Pulsee Luce e Gas Index, osservatorio sulle abitudini degli
Leggi tuttoLo dicono le analisi Snpa e Arpa La Puglia si conferma prima in Italia, per il secondo anno consecutivo, per qualità delle acque di balneazione (eccellenti al 99%), seguita da
Leggi tuttoUn tour di oltre 40 giorni in oltre 30 tra i maggiori porti turistici di sette Regioni italiane. A realizzarlo il primo pattugliatore d’altura ‘green’ attualmente in dotazione alla Guardia
Leggi tuttoQuest’anno 8 milioni di cicloturisti E finalmente il tempo della bicicletta è arrivato anche in Italia, paese ampiamente autocentrico: quest’anno gironzoleranno per lo Stivale con bici e borse circa 8
Leggi tuttoIl presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha inviato oggi una lettera al presidente del Consiglio dei ministri e al capo dipartimento della Protezione civile per chiedere lo stato di
Leggi tuttoSi può andare in spiaggia con il cane o si rischia una multa se non allontanati? Ecco qualche indicazione utile redatta dall’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa). Anzitutto è bene distinguere
Leggi tutto(Adnkronos) – Boeing, azienda aeronautica statunitense produttrice di velivoli, ha dichiarato di avere in programma la creazione di una struttura di ricerca e sviluppo in Giappone, per favorire lo sviluppo
Leggi tutto(Adnkronos) – Il Bilancio di sostenibilità 2022 di Sanpellegrino – azienda di riferimento nel settore delle acque minerali e delle bibite non alcoliche in Italia – evidenzia l’impegno nella salvaguardia
Leggi tuttoNel Bosco di Mesola a Cassano delle Murge C’erano un Falco di palude, una poiana, un tasso, tre cuccioli di civetta, due ricci terrestri – mamma e cucciolo – e
Leggi tutto(Adnkronos) – Riduzione delle emissioni, approvvigionamento elettrico con energia verde certificata, utilizzo massivo di biocarburanti, soluzioni e servizi smart, promozione di una cultura aziendale della sostenibilità. Sono alcuni degli obiettivi
Leggi tutto(Adnkronos) – Cosa si può fare per l’ambiente e divulgarne la sostenibilità. Questi i temi al centro del talk ‘Riflettori sull’Ambiente’, un appuntamento che si è tenuto nella piazzetta dell’Isola
Leggi tutto(Adnkronos) – L’obbiettivo è “divulgare la sostenibilità nella vita di tutti giorni. È importante ispirarsi tramite la narrazione cinematografica, però ci sono anche dei gesti quotidiani che ci ‘insegnano’ nella
Leggi tuttoDa oggi esaurite le risorse naturali rinnovabili in un anno Il centro di ricerca Global Footprint Network lancia l’allarme sui consumi delle risorse naturali superiori ai livelli di rigenerazione del
Leggi tuttoIl caldo record si è attenuato in alcune aree d’Italia, ma oggi e domani – 28 e 29 luglio – restano 10 le città da bollino rosso secondo l’ultimo aggiornamento
Leggi tuttoIl bilancio, ancora provvisorio, riferisce di almeno quattro morti, tra cui un operaio di 25 anni a La Trinidad, e una sessantina di feriti in diverse località. Ingenti i danni
Leggi tutto(Adnkronos) – “Siamo molto soddisfatti dei risultati ottenuti finora da A2A sul territorio bresciano, ma al tempo stesso credo che sia giusto e necessario alzare sempre l’asticella, puntando verso la
Leggi tutto(Adnkronos) – Il presidente di A2A Marco Patuano e l’amministratore delegato di A2A Renato Mazzoncini hanno presentato oggi, alla presenza del sindaco di Brescia Emilio Del Bono, l’8° bilancio di
Leggi tuttoMilioni di persone in pericolo Evitato il collasso delle infrastrutture, ma i servizi di approvvigionamento rimangono precari. La preoccupante analisi dell’UNICEF sulla situazione nel Paese che – tra crisi energetica,
Leggi tuttoL’arrivo di aria calda di origine nord-africana determinerà un ulteriore incremento termico nella nostra Regione nei giorni 25-27 luglio 2022. Le temperature massime previste saranno comprese tra 32-36 °C con
Leggi tuttoCaldo killer, 1.700 morti in Spagna e Portogallo nel 2022 Caldo rovente in tutta Europa. “Quest’anno abbiamo già assistito a più di 1.700 decessi solo in Spagna e Portogallo”, fa
Leggi tuttoItalia tra le più bollenti Il 2022 al sesto posto tra gli anni più caldi mai registrati nel pianeta. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sulla base delle elaborazioni dei
Leggi tuttoLa grande musica di Francesco Renga, il NoJazz alla seconda edizione, il rock del Noja’s Rock ma anche cabaret, cinema e tradizioni Musica, cultura, intrattenimento ma anche cinema all’aperto, presentazioni
Leggi tuttoArrivate le prime due torri con “trasporto eccezionale” Sono arrivati nei giorni scorsi i primi due “trasporti eccezionali” per la realizzazione della Centrale Eolica in località “Iurefalco”, nel territorio di
Leggi tuttoProficuo incontro, iri presso la Regione Puglia, tra l’Assessore al Turismo del Comune di Cassano delle Murge Ivan Aloisio e Angelofabio Attolico, Responsabile Cammini e Itinerari Culturali della Regione Puglia e creatore
Leggi tuttoL’Associazione di Promozione Sociale ‘Amici dell’Ambiente’ presenta mercoledì 20 luglio alle ore 20.00 nell’Atrio di Palazzo De Mari la “CENA IN FIORE”. Etica, estetica, eleganza, ecologia, educazione sono questi i
Leggi tutto(Adnkronos) – Un Bilancio di sostenibilità 2022 che evidenzia l’impegno che da anni Sanpellegrino – azienda di riferimento in Italia nel settore delle acque minerali e delle bibite non alcoliche
Leggi tuttoSono ben 53 le strade, i viali, i tratti di “provinciale” che l’Assessore comunale all’Ambiente Ivan Aloisio ha chiesto alla Polizia Locale di Cassano delle Murge di monitorare per quanto riguarda l’abbandono
Leggi tuttoLa procura di Roma ha aperto un’inchiesta sul vasto incendio divampato ieri pomeriggio nell’area a Nord della Capitale, che ha interessato diverse zone da Pineta Sacchetti a Valle Aurelia e
Leggi tuttoLa tempesta perfetta delle materie prime Che le materie prime sarebbero diventate un terreno di scontro, e quindi una profonda criticità, era prevedibile. Che venissero a mancare, insieme, gas, grano
Leggi tuttoIl caldo africano e la mancanza di pioggia aggravano l’emergenza siccità in Italia. Le Regione chiedono l’intervento del Governo e secondo il sottosegretario alla Salute Andrea Costa, “ci sono le
Leggi tuttoCosa dice il meteorologo Il caldo perdurerà ancora sull’Italia, temporali, ma non risolutivi, sono previsti sulle Alpi occidentali, ma molto circoscritti e non porteranno grande refrigerio. Le estati così calde,
Leggi tuttoRiattivare la procedura di concertazione tra Regione Puglia e ogni altro Ente interessato per riprendere l’iter di istituzione del Parco Regionale “Lama San Giorgio e Giotta”. È l’obiettivo della comunicazione
Leggi tuttoPrevenire i furti in campagna. Innamorato: “Strumenti per ottimizzare tempi e risorse negli interventi sul territorio” Si è tenuta questa mattina, nella sala conferenze dell’assessorato all’Ambiente del Comune di Noicàttaro,
Leggi tuttoQuasi un italiano su quattro (il 24,2% della popolazione) è un fumatore: una percentuale che non era stata mai più registrata dal 2006.Dopo un lungo periodo di stagnazione si assiste
Leggi tuttoInnamorato: “Snellita la viabilità per la zona verso mare” Conclusi i lavori del sottopasso ferroviario che collega Noicàttaro a Torre a Mare. Questa mattina, il sindaco di Noicàttaro Raimondo Innamorato
Leggi tuttoPresentata ad Altamura, presso la sede del Centro Studi “Torre di Nebbia” la “Guida ai paesi del Parco nazionale dell’Alta Murgia – evoluzione urbana e territorio”, dedicata ai 13 comuni che costituiscono
Leggi tuttoArrivano nuove risorse dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Il Comune di Noicàttaro, insieme ai 41 Co‐muni dell’area metropolitana che han‐no presentato le proposte progettuali della Città Metropolitana, è
Leggi tuttoPeste suina, serve un piano nazionale di abbattimento di fronte alla proliferazione dei cinghiali che riguarda ormai tutta la Penisola. Sono saliti, ormai, a ben 2,3 milioni gli esemplari che
Leggi tuttoFra le vittime innocenti della guerra in Ucraina vi sono anche i delfini del mar Nero. Decine di cetacei morti si sono arenati sull coste della Turchia e la Bulgaria
Leggi tuttoBandiere blu 2022, in Italia 427 spiagge da sogno: Liguria al top Sono 427 le spiagge da sogno in Italia nel 2022, 11 in più rispetto allo scorso anno, con
Leggi tuttoNuova scossa di terremoto avvertita a Firenze Prosegue lo sciame sismico nel Fiorentino. L’epicentro è sempre a Impruneta. Una nuova scossa, di magnitudo 2.4, è stata registrata alle 7:05 dall’Istituto Nazionale
Leggi tuttoInaugurata la nuova Piattaforma Ecologica per i rifiuti. Ma la “Teknoservice” va in affanno. È stata ufficialmente inaugurata, nei giorni scorsi, la nuova isola ecologica in via Mellitto a Cassano
Leggi tuttoSarà per la simpatia dei referenti di tappa e il loro amore per il territorio che si specchia negli occhi o per l’originalissimo e gustoso “pass edibile” (6 fette di
Leggi tuttoL’amministrazione comunale di Acquaviva delle Fonti aderisce con convinzione all’importante iniziativa promossa dal Comune di Casamassima “adotta una strada rurale”. Domani gli assessori all’Ambiente Rina Caporusso e ai Lavori pubblici
Leggi tutto…ma si vieta l’uso della bici L’Editoriale pubblicato su “La voce del paese” n.16 del 22.04.2022, attualmente in edicola, a qualcosa è servito. L’ordinanza incriminata sembrerebbe sia stata parzialmente modificata.
Leggi tuttoNuovo appello delle Nazioni Unite perché il mondo si impegni a diminuire le cause del cambiamento climatico. Non tutto è perduto ma bisogna agire in fretta ed entro il 2030.
Leggi tuttoLa giornata della Terra dovrebbe essere tutti i giorni. Dobbiamo rispettare la il Mondo in cui viviamo per amare noi stessi. Se viviamo in un ambiente pulito, in armonia con
Leggi tuttoEgr. Redazione Per tanti noi cittadini di Rutigliano la pineta rappresenta uno sbocco verde assai importante in primavera ed estate soprattutto per gli anziani e per gli indigenti che non
Leggi tuttoAl via gli aiuti per il recupero e la valorizzazione di edifici storici rurali e per la tutela del paesaggio rurale. Al via in Puglia l’Avviso per il finanziamento degli
Leggi tuttoGli interventi che le città saranno in grado di mettere in atto nei prossimi decenni rappresentano un fattore essenziale per combattere i cambiamenti climatici. Le aree urbane sono allo stesso
Leggi tutto“Dopo la richiesta inviata il 15 marzo scorso, ieri pomeriggio 5 aprile siamo stati ricevuti dall’assessore Vito Etna con delega all’ambiente, per poter chiedere informazioni circa l’annunciata sperimentazione delle isole ecologiche in località Montursi e le azioni
Leggi tuttoRicordiamo a tutta la cittadinanza che Acquedotto Pugliese sta effettuando interventi per il miglioramento del servizio nell’abitato di Acquaviva delle Fonti (BA). Per consentire l’esecuzione dei lavori, sarà necessario sospendere
Leggi tuttoIl comune di Gioia inaugura campagna informazione. “Approvato il piano d’Azione Anti Xylella 2022, in attesa che venga lanciato il Piano di informazione e comunicazione della Regione Puglia, iniziamo a
Leggi tutto22-23-24 MARZO 2022 ACQUAVIVA DELLE FONTI L’acqua come elemento centrale della sostenibilità ambientale, come risorsa preziosa per gli agricoltori minacciati dai cambiamenti climatici, come chiave dello sviluppo dei territori pugliesi:
Leggi tuttoPer un non meglio precisato “problema tecnico” a partire da martedì 15 marzo 2022 il Centro Comunale di Raccolta dei rifiuti differenziati, in via Calabria, nella zona PIP di Cassano
Leggi tuttoTraguardo quasi raggiunto Sull’antico tratturo di Monteferraro… a bordo di un traino È giunto quasi al traguardo il progetto dell’Associazione Culturale ETS “Rizomi”, presieduta da Marita Carrieri, che, insieme a
Leggi tuttoAl lavoro la polizia metropolitana e i mezzi spargisale della Città Metropolitana di Bari. Il Servizio Viabilità della Città metropolitana e la Polizia metropolitana sono al lavoro per garantire la
Leggi tutto“Non è ancora finita! La neve, che nei giorni scorsi è tornata prepotentemente a colpire le regioni centrali adriatiche e il Sud, scendendo fino a quote bassissime, cadrà ancora nelle prossime ore,
Leggi tuttoRaccolta paralizzata in 39 Comuni di Bari e Bat fra cui Casamassima. Raccolta dei rifiuti paralizzata. Chiude l’impianto di Conversano: dal 2 marzo scorso 39 dei 41 Comuni dell’area metropolitana
Leggi tutto