POCHE DOMANDE PER I NIDI? IL GOVERNO INTERVENGA PER GARANTIRLI OVUNQUE Nei giorni scorsi abbiamo letto su tutti i giornali articoli sulla mancata presentazione di domande di finanziamento per gli
Leggi tuttoIl giorno 25 novembre, presso Sala Colafemmina, si è tenuta una conferenza in ricordo di Cesare Colafemmina a dieci anni dalla morte, è stato un illustre storico, scrittore e biblista
Leggi tuttoAd Acquaviva, Casamassima e Castellaneta c’è un medico in cucina CHEF E RICERCATORI A CONFRONTO SU CIBO E SALUTE Presentata oggi la scuola di formazione tra le bancarelle del mercato
Leggi tuttoGianrico Carofiglio in scena con l’Orchestra della Città metropolitana diretta dal maestro Alessandro Crudele. Un nuovo appuntamento al Teatro Comunale Luciani di Acquaviva delle Fonti con l’Orchestra Sinfonica della Città
Leggi tuttoSCIENZA E ALIMENTAZIONE AD ACQUAVIVA La conferenza stampa domani (10.30) al mercato ortofrutticolo Medici, farmacologi, chef e docenti, tutti uniti da una missione: rinsaldare – anche preparando direttamente i piatti
Leggi tuttoNuovo appuntamento per l’Associazione Degli SFOLLATI al teatro LUCIANI. Sabato 3 dicembre alle ore 21.00 presso il Teatro Comunale “S. A. Luciani” da non perdere Vincenzo Comunale comedy show. “Giovane
Leggi tuttoLa Mostra sarà visitabile fino al 4 dicembre 2022 Il 25 novembre alle ore 17,30, presso la sala C. Colafemmina di Palazzo de Mari avrà luogo l’inaugurazione della Mostra commemorativa
Leggi tuttoVenerdì 25 novembre, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la Torre dell’Orologio del Palazzo della Città metropolitana di Bari sarà illuminata di rosso. Una
Leggi tuttoDa Santeramo a Santiago di Compostela. 2026: un uomo in fuga dal proprio dolore si imbatte in un articolo di giornale che gli riporta alla mente il Cammino di Santiago
Leggi tuttoGià consolidato l’avvio della terza edizione del Premio letterario “Terre di Puglia” destinato agli editori pugliesi e promosso dal Club femminile dell’Amicizia di Santeramo in Colle. Lo scopo del Premio
Leggi tutto“Sorridi donna sorridi sempre alla vita anche se lei non ti sorride… Il tuo sorriso sarà un bacio di mamma, un battito d’ali, un raggio di sole per tutti.” Questi
Leggi tuttoVenerdì 25 novembre ore 18.30 presso la Sala Giuseppe D’Ambrosio Angelillo di Palazzo De Mari si terrà la presentazione de “L’Italia vista dal sud” di Rosarianna Romano. Libro presentato a
Leggi tuttoPubblichiamo di seguito la nota stampa dell’Ass. all’Ambiente e Urbanistica Venturina Caporusso relativo all’avio dei lavori in via Maselli Campagna per la mitigazione del rischio idraulico di lama Torre Cimarosa
Leggi tuttoXV Stagione dell’Associazione Giovanni Colafemmina Venerdì 25 novembre 2022 alle ore 19.30 nella Sala Colafemmina di Palazzo De Mari ad Acquaviva delle Fonti è protagonista la “Italian Music” del Quartetto di Chitarra, formato da Guido Fichtner, Claudio Marcotulli, Stefano
Leggi tuttoContro ogni forma di violenza sulle donne Il 25 novembre è la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Per ricordare le vittime di maltrattamenti, abusi e femminicidi e per
Leggi tutto– L’Italia festeggia la Giornata nazionale degli alberi con 6,6 milioni di nuove piante in arrivo grazie ai fondi del Pnrr per creare corridoi verdi fra città e campagne, mitigare
Leggi tuttoPer costruire una Comunità Educante, Inclusiva e promotrice di Benessere Psico sociale “Stare bene insieme: un patto territoriale per la Salute e il Benessere Mentale” questo il titolo dell’evento organizzato
Leggi tuttoVenerdì 25 novembre ore 18.30 presso la Sala Giuseppe D’Ambrosio Angelillo di Palazzo De Mari ad Acquaviva delle Fonti si terrà la Presentazione del libro L’ITALIA VISTA DAL SUD Tommaso
Leggi tuttoEnergia: rischia crack 1 stalla su 10 Quasi una stalla su dieci (8%) è in una situazione così critica da portare alla cessazione dell’attività per l’esplosione dei costi con rischi
Leggi tuttoAcquaviva, inaugurato il ponte che previene gli alluvioni Una Fiat 600 del 1964 e un Maggiolone del 1969 hanno inaugurato il nuovo “Ponte delle Tre Lame”, che collega l’autostrada A14
Leggi tuttoVenerdì 18 novembre 2022 alle ore 19.30 la Sala Colafemmina di Palazzo De Mari ad Acquaviva delle Fonti si veste delle atmosfere passionali di “Tango sin antes ni después” insieme al Duo Maclé, formato
Leggi tutto“Non Siete Sole. Noi ci siamo” Un femminicidio mancato. La comunità di Cassano delle Murge – e non solo – si stringe attorno alla giovane donna, ricoverata all’Ospedale Miulli di
Leggi tutto“Programma di Promozione dei prodotti agroalimentari pugliesi di qualità ed educazione alimentare ” della Regione Puglia L’associazione “Cuore della Puglia”, di cui il Comune di Acquaviva delle Fonti è capofila,
Leggi tuttoL’annuncio dell’europarlamentare nel corso della conferenza stampa con un centinaio tra sindaci giunti a Bruxelles dal Mezzogiorno d’Italia Pedicini: “Un Partito del Sud contro l’autonomia e a difesa delle nostre
Leggi tutto“In bocca al lupo, ragazzi. È una nuova opportunità per voi e, nel contempo, una soddisfazione per la nostra amministrazione. Grazie ai fondi INTERREG Greece-Italy – ha detto ieri l’assessore
Leggi tuttoCosa rischia il Mezzogiorno? Sabato 12 novembre alle ore 17:00 presso la Sala De Deo in via G Rossini a Gioia del Colle si terrà il Convegno Autonomia Differenziata. Cosa
Leggi tuttoIn occasione della Giornata mondiale dei poveri del 13 Novembre, l’Emporio “Le 7 Ceste” in collaborazione con le parrocchie cittadine, organizza una RACCOLTA STRAORDINARIA di alimenti e prodotti per l’igiene.L’obiettivo
Leggi tuttoHai un fuoristrada o un suv e vuoi provare la guida in fuoristrada? Overland Ovunque 4×4 UISP80 ti offre la possibilità di un corso di guida tenuto da istruttori qualificati.
Leggi tuttoA proposito della visita di ieri a Bruxelles, la Rete di sindaci “Recovery Sud” tiene a precisare quanto segue: 1. Lo scopo di questa visita non è stato quella di
Leggi tuttoDrammatiche le ripercussioni della proposta della commissione ue sull’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari sull’agricoltura italiana Compag, la federazione nazionale delle rivendite agrarie e commercianti per l’agricoltura, lancia l’ennesimo allarme: la proposta di
Leggi tuttoVenerdì 11 novembre 2022 alle ore 19.30 la Sala Colafemmina di Palazzo De Mari ad Acquaviva delle Fonti ospita “Di’, l’anima tua m’ascolta? Musiche tra poesia e riflessione” con il Duo Alterno formato dal soprano Tiziana
Leggi tuttoAl via le iscrizioni per la II Edizione 2023 L’Associazione Culturale L’Incontro Onlus, con il patrocinio del Comune di Acquaviva delle Fonti (BA), bandisce la seconda edizione del Premio Nazionale
Leggi tuttoECCO LA DELEGAZIONE DI SINDACI DEL SUD A BRUXELLES “ALTRO CHE TAGLI AL MEZZOGIORNO: CHIEDIAMO IL 70% DEL PNRR” Saranno novanta e arriveranno da varie parti del Sud: dalla Puglia
Leggi tuttoCelebrazioni del 4 novembre ad Acquaviva delle Fonti Si è svolta questa mattina in città la celebrazione del 4 novembre Festa dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate promossa dal
Leggi tuttoSi riprende a cantare Dopo la forzata sospensione per l’emergenza sanitaria Covid 19, che ha costretto tutti a sospendere l’attività, il CORO DON CESARE FRANCO ha ripreso con più entusiasmo
Leggi tutto“GIÙ LE MANI DAI FONDI DEL PNRR” Martedì una delegazione di sindaci di Recovery Sud sarà a Bruxelles con l’europarlamentare Piernicola Pedicini per dire all’Unione Europea di tutelare in tutti
Leggi tuttoNovembre per le donne: tanti eventi in cantiere per le volontarie di Philìa L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, sottoscritta dai governi dei 193 Paesi membri dell’ONU, pone 17 obiettivi
Leggi tuttoA novembre due giorni di Gospel ad Acquaviva delle Fonti Un appuntamento imperdibile con la musica Gospel, la Joyful Gospel Experience in programma adAcquaviva delle Fonti il 7 e 8
Leggi tuttoIL TEATRO “ARMONICO” LUCIANI APRE LA STAGIONE CON UNA FAVOLA JAZZ Una favola musicale affidata a un quintetto jazz con piano, contrabbasso, i sassofoni, batteria e voce recitante per raccontare
Leggi tuttoRicongiungersi con i nostri cari e riscoprire quel legame indissolubile tra il cielo e la terra che solo la fede può alimentare. Con questo intento, la comunità diocesana si prepara
Leggi tuttoDa domani, 1 Novembre 2022, il servizio di raccolta e smistamento rifiuti sarà gestito dalla società Si.EcoS.p.A. vincitrice della gara ponte di due anni per “l’affidamento del servizio integrato di
Leggi tuttoXV Stagione dell’Associazione Giovanni Colafemmina – sabato 5 novembre 2022 Sabato 5 novembre 2022 alle ore 19.30 la Sala Colafemmina di Palazzo De Mari ad Acquaviva delle Fonti apre le sue porte a
Leggi tuttoPer il periodo invernale (Orario Solare) dal 30 ottobre 2022 al 26 marzo 2023 l’orario del cimitero comunale di Acquaviva delle Fonti è il seguente: Giorni Feriali mattina: dalle ore
Leggi tuttoACQUAVIVA DELLE FONTI – Domenica 30 ottobre alle ore 15.30, presso lo Stadio Comunale “Giammaria” di Acquaviva delle Fonti, si disputerà il match di calcio femminile tra le ragazze della
Leggi tutto“RAFFORZATE I COMUNI E FINANZIATE TUTTI I PROGETTI VALIDI” I sindaci della Rete “Recovery Sud” scrivono al presidente del Consiglio Giorgia Meloni e chiedono un incontro. Per parlare delle difficoltà
Leggi tuttoDa venerdì 28 ottobre a domenica 13 novembre, periodo di maggiore affluenza verso il cimitero (festività dei santi e dei morti e settimana durante la quale presso il cimitero si
Leggi tuttoIl giorno 25 Ottobre, presso la Concattedrale di Acquaviva delle Fonti, si è svolta la conferenza stampa di presentazione di un nuovo Centro giovanile chiamato “Tabità. La casa dei talenti”.
Leggi tutto“Siamo lieti di invitarvi all’inaugurazione di Tabità: la casa dei talenti.Non mancate Martedì 25 Ottobre alle ore 19:00 per la conferenza di presentazione in Cattedrale.Alle ore 20:30 taglio del nastro e
Leggi tuttoSi è concluso ieri, domenica 23 ottobre il VI concorso internazionale pianistico presso il teatro comunale “Luciani” di Acquaviva delle Fonti con l’esibizione e la premiazione dei finalisti del “Premio
Leggi tuttoMartedì 25 ottobre alle ore 18:00 presso la sala “Cesare Colafemmina” di Palazzo De Mari sarà presentato il libro “FRANCESCO MIULLI” scritto da Vitantonio Petrelli. La storia di Francesco Miulli,
Leggi tuttoDomenica 23 ottobre 2022 alle ore 18.30 il Teatro Luciani ad Acquaviva delle Fonti ospita la prova finale e premiazione della VI edizione del concorso internazionale pianistico “Città di Acquaviva delle Fonti – Premio Giovanni Colafemmina
Leggi tuttoPer il Concorso Internazionale Colafemmina domenica 23 ottobre Dal 19 al 23 ottobre 2022 la Città di Acquaviva delle Fonti ospita la VI edizione del Concorso Internazionale pianistico “Città di
Leggi tuttoMostra scambio di antiquariato, collezionismo e vintage L’Associazione Turistica Pro Loco “Curtomartino”, con il patrocinio del Comune di Acquaviva delle Fonti e in collaborazione con l’Associazione Culturale “Sognare e perdersi
Leggi tuttoVino primitivo e gastronomia locale nel centro antico di Acquaviva delle Fonti Dopo una pausa forzata causata dalla pandemia che ha toccato anche il settore dei grandi e piccoli eventi,torna
Leggi tutto???????????????????????? ????????????????????????????, ???????????????????????????????????????????? ???? ????????????????????????????à ???????????????????????????????? È con grande piacere che annunciamo il via alle nuove attività organizzate dall’???????????????????????????????????????????????? ???????????????????????????????????? ???????????? ???????????????? “????????????????????????????????????????????????” grazie al finanziamento della ???????????????????????????? ???????????????????????? relativo
Leggi tuttoQuest’oggi, giovedì 20 Ottobre 2022 presso la parrocchia Sacro Cuore di Gesù di Acquaviva delle Fonti, Sua Eccellenza Mons. Giovanni Ricchiuti, a partire dalle 19.00, presiederà il rito di immissione
Leggi tuttoIl giorno 19 ottobre, presso Piazza Garibaldi ad Acquaviva delle Fonti, si è tenuta la Commemorazione del Milite Ignoto (1921-2021), con l’Alzabandiera, la Deposizione della corona al monumento dei Caduti.
Leggi tuttoSi inaugura stasera il nuovo telescopio dell’Osservatorio Astronomico di Acquaviva, che sarà intitolato a Piero Angela. L’osservatorio astronomico comunale di Acquaviva delle Fonti è l’unico osservatorio comunale di Puglia ed
Leggi tutto