Scende il sipario sul Concorso Pianistico
In questo momento di grande inquietudine e incertezze a causa del post Covid la musica può essere la cura ideale per i nostri cuori. Se poi parliamo di grande musica,
In questo momento di grande inquietudine e incertezze a causa del post Covid la musica può essere la cura ideale per i nostri cuori. Se poi parliamo di grande musica,
“Un quintetto d’archi composto da Alessandro Perpich e Alessandro Fiore al violino; Paola Rubini alla viola; Giovanni Astorino al violoncello; Giovanni Rinaldi al contrabbasso e Stefania Argentieri al pianoforte interpreterà la cifra stilistica e musicale dei tanghi argentini di Astor Piazzolla. Il
Concerti il 3-4-8 settembre ad Acquaviva delle Fonti Tris di concerti per la ripartenza della XIV edizione della Stagione concertistica dell’Associazione Giovanni Colafemmina a Palazzo De Mari ad Acquaviva delle
“…galà d’eccezione per celebrare Carla Fracci a pochi mesi dalla sua scomparsa…
Il Festival CUORE DI BANDA ci offre il concerto per pianoforte con Massimo Albanese in ensemble con la Bandaviva Lunedi 30 agosto, dalle ore 21,00 in Piazza Vittorio Emanuele II
CUORE DI BANDA: Il Sol ci ha dato alla testa Per il Festival CUORE DI BANDA ancora grande musica e spettacolo con i Cinque musicisti della Rimbamband, un po’ suonati,
Domenica 29 agosto dalle ore 21,00 presso l’Estramurale Pozzo Zuccaro ad Acquaviva delle Fonti per il Festival CUORE DI BANDA si esibirà la Rimbamband con lo spettacolo IL SOL CI
Il Festival CUORE DI BANDA ci propone un Omaggio al Maestro Mario Liguori con lo Storico Gran Concerto Bandistico Municipale di Acquaviva e interventi e testimonianze della famiglia e dei musicisti.
“PEPPINO E IL TESORO DEI BRIGANTI” (martedì 17 agosto, piazza A. Moro, ore 20.30) “Stava na volta nu re, na regina, nu principe, na principessa… Gira e volta, gira e
TRIBUTO AD ANDRES SEGOVIA Da rivelazione a realtà concreta che sta proponendo un nuovo modo di fare musica rivisitando, in chiave chitarristica, il repertorio classico di svariati generi musicali: Il Festival
Il Festival CUORE DI BANDA continua a riempire le piazza con un grande spettacolo musicale teatrale di Cammariere e Damato con i loro monologhi folk e canzoni resistenti dal vivo
ad Acquaviva delle Fonti Per il Festival CUORE DI BANDA ancora grande musica e tradizione con il più importante gruppo balkan di nazionalità italiana Domenica 8 agosto dalle ore 21,00
È durato circa tre anni il periodo di pausa tra i due comici, che non hanno perso la vena artistica e si sono messi subito a lavoro su un nuovo
Ogni lunedì e giovedì, per tre settimane, con 6 appuntamenti, sotto le stelle di San Nicola di Genna, per continuare a dar voce a tante storie di donne vittime di
Il cartellone “L’Estate nella città delle grotte” da agosto a fine settembre propone un ricco programma di eventi di spettacolo e cultura. Moltissime le iniziative proposte dalle associazioni locali, coinvolte
Il DM 1152 del 20 luglio 2021, varato dal Ministero della cultura, Direzione generale spettacolo, relativo all’erogazione di contributi a sostegno di attività musicali, concertistiche e corali ed eventi dal
Le voci di Serena Brancale e Savio Vurchio per allietare una torrida sera d’estate Una giornata particolarmente calda quella di Mercoledì 28 luglio, una di quelle che, insieme al fiato,
Per il Festival CUORE DI BANDA ancora grande musica e tradizione con il Gran Concerto dell’Orchestra dei Braccianti Venerdì 30 luglio, dalle ore 21,00 in Piazza dei Martiri ad Acquaviva
Orchestra Sinfonica di Bari con Serena Brancale e Savio Vurchio ad Acquaviva delle Fonti Per il Festival CUORE DI BANDA ancora grande musica soul e blues con l’Orchestra della Città
Lunedì 26 luglio 2021 nell’Atrio del Palazzo De Mari ad Acquaviva delle Fonti, l’associazione culturale musicale Amadeus presenta alle ore 20.15 il concerto del Quartetto d’archi Fenice (Simona Putignano e Giorgia De Santis, violini; Annalisa Salvemini, viola; Roberta Pastore,
“Sarà Giobbe Covatta uno dei protagonisti più importanti degli appuntamenti in programma dall’8 agosto all’ex Distilleria Cassano, nell’ambito della stagione estiva promossa dal Comune di Gioia del Colle in collaborazione con il
Una serata di grande valore artistico con la partecipazione dei talenti castellanesi si è svolta il 20 luglio a Castellana Grotte. La Tango Operita “María De Buenos Aires”, un’opera lirica
Dal 23 luglio al 26 settembre quindici concerti all’alba e al tramonto nei palazzi, nei chiostri e nei manieri di Tricase, Monopoli, Acquaviva delle Fonti e San Nicandro Garganico Venerdì
Cuore di Banda, il festival sull’identità musicale bandistica pugliese organizzato dai Comuni di Acquaviva, Sammichele e Turi promuove dal 15 al 17 luglio l’ottava edizione di DISTORSIONI SONORE, una delle
Copyright @ 2022 La Voce del Paese | All Rights Reserved. Design & Developed By Themescaliber